Salta al contenuto principale

“Bimbo dona, papà dona”: un dono che vale una vita

Un momento speciale come la nascita di un figlio può diventare anche un’occasione per dare speranza a chi lotta per la vita.

Data :

12 agosto 2025

“Bimbo dona, papà dona”: un dono che vale una vita
Municipium

Descrizione

Descrizione
Diventare genitori è un atto d’amore, ma può anche trasformarsi in un gesto di solidarietà che salva la vita. L’iniziativa “Bimbo dona, papà dona” è un progetto promosso da ADoCeS (Associazione Donatori Cellule Staminali Emopoietiche), che invita tutte le coppie in attesa di un figlio a partecipare alla donazione del sangue cordonale e alla registrazione del papà come donatore di cellule staminali.

Un doppio gesto d’amore
Alla nascita, il sangue del cordone ombelicale può essere raccolto in totale sicurezza per mamma e neonato e conservato presso le Banche pubbliche del Servizio Sanitario Nazionale. Questo sangue è ricco di cellule staminali emopoietiche (CSE), fondamentali per curare gravi malattie del sangue come leucemie, linfomi e talassemie.

In parallelo, il papà – se ha meno di 36 anni – può iscriversi al Registro Italiano Donatori IBMDR, diventando un potenziale donatore compatibile per un paziente in attesa di trapianto.

Perché proprio i papà?
Il contributo dei papà è particolarmente prezioso:

Sono già coinvolti nel percorso di donazione del sangue cordonale.

Hanno generalmente una maggiore quantità di cellule prelevabili, ideali per pazienti adulti.

Le cellule maschili, prive di anticorpi sviluppati durante la gravidanza, garantiscono una maggiore tolleranza del trapianto.

Un percorso semplice e sicuro
Il percorso prevede:

Un colloquio con l’ostetrica a partire dalla 30ª settimana di gravidanza, per accertare l’idoneità alla donazione cordonale.

L'iscrizione del papà al Registro IBMDR con un semplice prelievo di sangue per la tipizzazione HLA.

Possibilità di donare in futuro in caso di compatibilità, nella maggior parte dei casi con un prelievo di sangue periferico.

Informazione e sensibilizzazione
Per supportare le coppie, la Federazione ADoCeS organizza webinar gratuiti ogni ultimo martedì del mese, con esperti (ematologi, neonatologi, ginecologi e ostetriche) pronti a rispondere a ogni dubbio.

Info e registrazioni: www.donatori-admor-adoces.it
Eventi su Facebook: facebook.com/adoces/events
Email: dmoric.tv@libero.it

Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 15:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot