Salta al contenuto principale

Amministratori sotto tiro

Un Rapporto che Avviso Pubblico redige dal 2010, in cui vengono elencate le minacce e le intimidazioni mafiose e criminali nei confronti degli amministratori locali e di persone che operano all’interno della Pubblica Amministrazione.

Data :

7 luglio 2025

Amministratori sotto tiro
Municipium

Descrizione

L’8 luglio, a partire dalle ore 11, a Roma, presso la sede della Federazione Nazionale della Stampa Italiana (via delle Botteghe Oscure, 54, I° piano) e in diretta streaming sul canale YouTube di Avviso Pubblico, presenteremo la quindicesima edizione del Rapporto “Amministratori sotto tiro”. 

Molte le novità di questa nuova edizione che, oltre a raccontare e analizzare i fatti avvenuti nel corso del 2024 in Italia, mette insieme i dati di minaccia e violenza nei confronti di amministratori locali, funzionari, dipendenti pubblici e personale della Pubblica Amministrazione relativi agli ultimi quindici anni.

Il programma prevede i saluti del Presidente di Avviso Pubblico Roberto Montà e di Vittorio di Trapani, Presidente della Fnsi. 

Seguirà la presentazione dei principali dati del Rapporto con Claudio Forleo, curatore del dossier e responsabile dell’Osservatorio parlamentare di Avviso Pubblico e Andrea Carboni, direttore analisi di Acled (Armed Conflict Location & Event Data).

A seguire gli interventi di Pietro Grasso, Presidente della Fondazione Scintille di Futuro, Chiara Colosimo, Presidente della Commissione parlamentare antimafia e del Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi. A moderare l’incontro il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot